Accesso agli impianti e codici di rete

Home / Distribuzione Gas / Accesso agli impianti e codici di rete

Accesso agli impianti e codici di rete

Aderiamo al Codice di Rete tipo per il servizio di distribuzione del gas (CRDG) approvato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la delibera n. 108/2006 s.m.i. Seguiamo, quindi, i criteri di accesso agli impianti di distribuzione: procedura, questa, delineata e specificata dallo stesso Codice di Rete tipo per il servizio di distribuzione del gas e dalla relativa delibera 138/04 e s.m.i. 

Gli utenti della Distribuzione, le società di vendita del gas e/o le Controparti Commerciali (di seguito definiti anche Utenti o UdD) che intendono accedere agli impianti di distribuzione da noi gestiti, sono tenuti a rispettare il protocollo burocratico ed a trasmetterci la Richiesta di Accesso corredata da tutti i documenti previsti dal CRDG e dalle deliberazioni collegate, con particolare riferimento alle disposizioni delle delibere ARERA 138/2004 e 77/2018 s.m.i., i cui facsimili sono disponibili qui in basso. 

distribuzione gas accesso impianti codici rete 1 1080

Relativamente alle modalità di verifica ed accoglimento della documentazione ricevuta, si fa riferimento alle specifiche disposizioni Arera. Pertanto, una volta accertato che la richiesta sia completa e corretta e che l’Utente abbia adempiuto alle obbligazioni di pagamento degli importi fatturati nell’ambito del servizio di default, comunichiamo l’accesso e la titolarità dell’Utente presso i punti di riconsegna oggetto di richiesta. 

L’utente della distribuzione ha, quindi, l’obbligo di fornire informazioni sulle eventuali variazioni dei dati entro quattro giorni lavorativi dalla data di effetto della variazione medesima o dalla data in cui ne viene a conoscenza. Nel caso, invece, di attivazione della fornitura per nuovi punti di riconsegna, è necessario attivare anche le disposizioni previste dalla deliberazione 40/2014/R/gas e successive modificazioni ed integrazioni. 

Per maggiori dettagli e/o approfondimenti e per le modalità di richiesta di attivazione contrattuale (A01-A40-Switching-Voltura) su un punto di fornitura presente sulla rete di Sei, si rimanda alle speciali disposizioni stabilite da ARERA, al Sistema Informativo Integrato (SII), agli Standard Nazionali di Comunicazioni (SNC) per lo scambio di informazioni tra Operatori e agli strumenti evoluti (quali piattaforme informatiche e portali web area riservata) messi a disposizione dalla nostra società di distribuzione gas. 

distribuzione gas

Società di vendita

01 RETE GAS
accesso agli impianti e codici di rete

Il protocollo burocratico per l’accesso agli impianti definito da ARERA

05 LOCK
area riservata agli utenti e/o venditori

Accedi all’area riservata agli utenti della distribuzione

04 CONTATTO
richieste di prestazioni e scambio info

Area riservata per lo scambio di informazioni tra operatori della distribuzione

08 PREZZO
listino prestazioni

Verifica i listini delle nostre prestazioni

08 PREZZO
tariffe di distribuzione

Consulta le tariffe di distribuzione e misura del gas naturale

sei informa

news Distribuzione Gas

iniziano i lavori di rifacimento delle reti di distribuzione e degli allacciamenti
Mantova, via Amadei: rinnovo rete del gas – ultima fase

Lunedì 9 ottobre inizierà l’ultima fase, la numero 6, dei lavori di sostituzione della rete del gas e dell’acqua potabile in …
Leggi tutto

Proseguono i lavori di rifacimento delle reti di distribuzione e degli allacciamenti del gas e dellacqua
Mantova, interruzione gas in via Sauro e viale Risorgimento

Sei, gruppo Tea, informa che in via Nazario Sauro, in corrispondenza dei civici 49 e 51 e in viale Risorgimento …
Leggi tutto

Sei News Cantiere
Mantova, via Amadei: continuano i lavori per le reti gas e acqua

Lunedì 11 settembre 2023 inizia una nuova fase dei lavori di rifacimento delle reti di distribuzione e degli allacciamenti d’utenza …
Leggi tutto