GREEN HEAT LIFE: innovazione e decarbonizzazione del teleriscaldamento

Siamo orgogliosi di partecipare al progetto GREEN HEAT LIFE, un’iniziativa strategica che punta a rivoluzionare il settore del teleriscaldamento in Europa, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio e promuovere un futuro energetico più sostenibile.

Il progetto, attivo da ottobre 2024 a settembre 2027, rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione del riscaldamento urbano, attraverso la modernizzazione e l’ottimizzazione delle reti esistenti.

GREEN HEAT LIFE si propone di sviluppare piani di investimento personalizzati per sette reti di teleriscaldamento europee, sfruttando la tecnologia avanzata del Digital Twin di Gradyent. L’adozione di questo strumento innovativo consente di migliorare l’efficienza energetica, ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e favorire l’integrazione delle fonti rinnovabili.

Oltre agli impatti operativi e ambientali, il progetto prevede l’organizzazione di workshop ed eventi per sensibilizzare i consumatori sull’efficienza energetica.

Il progetto è coordinato da Gradyent B.V. e coinvolge, oltre a noi, altri 5 partner europei.
Approfondisci qui i dettagli dell’iniziativa.

sei informa

News in primo piano

Chiusura via Gandolfo e vicolo Cinque Reggiole per lavori

Dal 30 giugno al 11 luglio saranno chiusi al traffico veicolare via Gandolfo e vicolo Cinque Reggiole per lavori sulla rete del teleriscaldamento

Mantova: Lavori di posa rete gas in strada Dosso del Corso

Da lunedì 30 giugno inizieranno i lavori di posa della rete del gas in media pressione in strada Dosso del Corso nel tratto compreso tra le vie De Giovanni e Valenti, a Mantova.

Approvato dall’Assemblea dei Soci il Bilancio 2024 di Tea spa

Oltre 65 milioni di euro gli investimenti sul territorio per acqua e fonti rinnovabili. La Sostenibilità sempre al centro delle politiche di crescita del Gruppo.