Il progetto di digital twin sviluppato da Gradyent

Grazie all’utilizzo del digital twin sviluppato da Gradyent siamo in grado di risparmiare oltre 550 tonnellate di CO2 all’anno nella rete di teleriscaldamento di Mantova

Negli ultimi anni ci siamo dedicati ad aumentare la sostenibilità della rete, con l’obiettivo di ridurre significativamente le relative emissioni di CO2. Riconosciamo nella digitalizzazione un fattore determinante per raggiungere questo obiettivo e abbiamo scelto Gradyent come partner per ottimizzare il sistema di teleriscaldamento attraverso l’utilizzo di un “Digital Twin’’ che di tale sistema è una fedele riproduzione digitale.

La nostra ambizione è chiara: decarbonizzare il sistema di produzione e distribuzione dell’energia, riducendo il consumo complessivo di gas. Per raggiungere questo obiettivo, lavoriamo costantemente per migliorare l’efficienza energetica dell’intero sistema, puntando su un’analisi accurata e mirata dei dati. Questo approccio ci permette non solo di ottimizzare le nostre performance, ma anche di rafforzare il nostro ruolo nel settore, affermandoci come protagonisti della digitalizzazione e della transizione ecologica.

Costruzione ed implementazione di un Digital Twin in tempo reale

Nel 2020, abbiamo avviato la collaborazione con Gradyent, un’azienda olandese fornitrice di un software per l’ottimizzazione dei sistemi di teleriscaldamento, con numerose collaborazioni in tutta Europa. Abbiamo iniziato sviluppando il modello della nostra rete di teleriscaldamento. Il Digital Twin combina modelli basati sulla termofluidodinamica e sull’intelligenza artificiale con dati geografici, meteorologici e provenienti dai sensori in campo per creare una copia digitale dell’intera rete, che si aggiorna in tempo reale.

Questo strumento fornisce informazioni dettagliate su ciò che accade in ogni parte della rete, permettendoci di identificare le condizioni di utilizzo ottimali minuto per minuto per incrementare l’efficienza energetica del sistema. Inoltre, ci consente di simulare cambiamenti significativi nella configurazione della rete stessa.

digital twin sei mantova gradyent

Gradyent ha sviluppato un Digital Twin della nostra rete di teleriscaldamento di Mantova utilizzando i dati storici di funzionamento del sistema, che abbiamo messo a disposizione. Questi comprendono dati temporali rilevati presso i nostri asset di produzione, le sottostazioni d’utenza e i relativi dati geo-spaziali. Combinando tutte queste informazioni con un modello termoidraulico, abbiamo ottenuto una rappresentazione virtuale dell’intero sistema, capace di replicare fedelmente il comportamento reale. Grazie a questa tecnologia, siamo stati in grado di simulare il funzionamento della nostra rete a temperature inferiori rispetto al passato e di valutare i benefici energetici ed ambientali derivanti dall’uso del Digital Twin.

Il processo è stato guidato dal team di Gradyent attraverso l’analisi dei dati, la presentazione dei principali risultati in diversi workshop e la costruzione del Digital Twin, mentre il nostro team ha fornito il proprio know-how e un feedback costante sui risultati ottenuti.

Riduzione significativa delle perdite di calore e delle emissioni di CO2

Il Digital Twin ha calcolato che, riducendo la temperatura nella rete, i benefici derivanti dalla diminuzione delle perdite di calore annuali compensano ampiamente l’aumento dei consumi per il pompaggio, rispettando tutti i vincoli operativi del sistema. Questi risultati ci hanno convinto del potenziale del modello sviluppato per ottimizzare la nostra rete di teleriscaldamento.

Durante la stagione invernale 2022-2023, abbiamo testato con successo i parametri suggeriti dal Digital Twin di Gradyent, migliorando l’efficienza della rete di teleriscaldamento di Mantova e ottenendo una riduzione di oltre 550 tonnellate di emissioni di CO2 rispetto alla stagione di riscaldamento precedente.

Sviluppi futuri: ottimizzazione dei sistemi di accumulo di calore ed integrazione del Digital Twin nella Sala Controllo

In collaborazione con Gradyent, abbiamo sviluppato una roadmap pluriennale per estendere ulteriormente la digitalizzazione e l’ottimizzazione della rete di Mantova. Nei prossimi mesi, il Digital Twin verrà perfezionato con l’obiettivo di ottimizzare la gestione del nostro parco serbatoi di accumulo di calore e di integrare in tempo reale il modello digitale della rete nella nuova Sala Controllo del Gruppo Tea.

sei informa

News in primo piano

Chiusura via Gandolfo e vicolo Cinque Reggiole per lavori

Dal 30 giugno al 11 luglio saranno chiusi al traffico veicolare via Gandolfo e vicolo Cinque Reggiole per lavori sulla rete del teleriscaldamento

Mantova: Lavori di posa rete gas in strada Dosso del Corso

Da lunedì 30 giugno inizieranno i lavori di posa della rete del gas in media pressione in strada Dosso del Corso nel tratto compreso tra le vie De Giovanni e Valenti, a Mantova.

Approvato dall’Assemblea dei Soci il Bilancio 2024 di Tea spa

Oltre 65 milioni di euro gli investimenti sul territorio per acqua e fonti rinnovabili. La Sostenibilità sempre al centro delle politiche di crescita del Gruppo.