Tariffe di distribuzione

Home / Distribuzione Gas / Tariffe di distribuzione

Tariffe di distribuzione

Periodo 2020-2025
Dal 1 gennaio 2020 è entrata in vigore il Testo Unico delle disposizioni della regolazione della qualità e delle tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2020-2025 [TUDG] di ARERA [Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente], in particolare Parte II PARTE II REGOLAZIONE DELLE TARIFFE DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE E MISURA DEL GAS PER IL PERIODO DI REGOLAZIONE 2020 – 2025 (RTDG 2020-2025), Delibera 27 dicembre 2019 570/2019/R/gas e smi.

L’RTDG definisce le Tariffe Obbligatorie di distribuzione e misura del gas naturale differenziandole in ambiti Tariffari:

  • Ambito nord occidentale, comprendente le regioni Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria;
  • Ambito nord orientale, comprendente le regioni: Lombardia, Trentino – Alto Adige, Veneto, Friuli – Venezia Giulia, Emilia – Romagna;
  • Ambito centrale, comprendente le regioni Toscana, Umbria e Marche;
  • Ambito centro-sud orientale, comprendente le regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata;
  • Ambito centro-sud occidentale, comprendente le regioni Lazio e Campania;
  • Ambito meridionale, comprendente le regioni Calabria, Sicilia;
  • Ambito Sardegna, comprendente la regione Sardegna.
distribuzione gas tariffe distribuzione 1 1080

Annualmente ARERA aggiorna le Tariffe Obbligatorie per i successivi anni del periodo regolatorio 2020-2025, consultabili al seguente link
La Tariffa è articolata in componenti tariffarie, tra le quali quelle denominate GS, RE, RS e UG1 – che  sono soggette ad aggiornamento trimestrale su pubblicazione di specifiche deliberazioni Arera. La Tariffa viene applicata ai consumi adeguati per il coefficiente di correzione delle misure in condizioni standard denominato “C”, con esposizione dei volumi in fatturazione sempre nell’unità di misura Smc.

  • 2023
    Con la deliberazione 736/2022/R/gas sono state approvate, per l’anno 2023, le tariffe obbligatorie per i servizi di distribuzione, misura e commercializzazione del gas naturale dal 1 gennaio 2023: tabella 1 allegata alla deliberazione 736/2022/R/gas
  • 2022
    Con la deliberazione 620/2021/R/gas sono state approvate, per l’anno 2022, le tariffe obbligatorie per i servizi di distribuzione, misura e commercializzazione del gas naturale dal 1 gennaio 2022: tabella 1 allegata alla deliberazione 620/2021/R/gas
  • 2021
    Con la deliberazione 596/2020/R/gas sono state approvate, per l’anno 2021, le tariffe obbligatorie per i servizi di distribuzione, misura e commercializzazione del gas naturale dal 1 gennaio 2021: tabella 1 allegata alla deliberazione 596/2020/R/gas
distribuzione gas

Società di vendita

01 RETE GAS
accesso agli impianti e codici di rete

Il protocollo burocratico per l’accesso agli impianti definito da ARERA

05 LOCK
area riservata agli utenti e/o venditori

Accedi all’area riservata agli utenti della distribuzione

04 CONTATTO
richieste di prestazioni e scambio info

Area riservata per lo scambio di informazioni tra operatori della distribuzione

08 PREZZO
listino prestazioni

Verifica i listini delle nostre prestazioni

08 PREZZO
tariffe di distribuzione

Consulta le tariffe di distribuzione e misura del gas naturale

sei informa

news Distribuzione Gas

iniziano i lavori di rifacimento delle reti di distribuzione e degli allacciamenti
Mantova, via Amadei: rinnovo rete del gas – ultima fase

Lunedì 9 ottobre inizierà l’ultima fase, la numero 6, dei lavori di sostituzione della rete del gas e dell’acqua potabile in …
Leggi tutto

Proseguono i lavori di rifacimento delle reti di distribuzione e degli allacciamenti del gas e dellacqua
Mantova, interruzione gas in via Sauro e viale Risorgimento

Sei, gruppo Tea, informa che in via Nazario Sauro, in corrispondenza dei civici 49 e 51 e in viale Risorgimento …
Leggi tutto

Sei News Cantiere
Mantova, via Amadei: continuano i lavori per le reti gas e acqua

Lunedì 11 settembre 2023 inizia una nuova fase dei lavori di rifacimento delle reti di distribuzione e degli allacciamenti d’utenza …
Leggi tutto