






Il teleriscaldamento è caldo pulito, sicuro e vantaggioso. Ecco perché:
Benefici ambientali:
Lo sviluppo di questo servizio rimane ad altissimo valore ambientale per la città, poiché rappresenta una risposta ai problemi di inquinamento dell’aria.
La produzione centralizzata di calore, e, in misura ancora più importante, il recupero di calore da processi industriali, comporta infatti l’eliminazione di caldaie domestiche e condominiali e, di conseguenza, di punti di emissioni d’inquinanti sparsi per la città e di difficile controllo, ottenendo riduzioni significativa delle emissioni di sostanze nocive e gas ad effetto serra.
VANTAGGI AMBIENTALI DEL TELERISCALDAMENTO, ANNO 2019 | |
Energia primaria risparmiata (tep*/anno) | 17.485 |
Anidride carbonica evitata (t/anno) | 40.955 |
*: tonnellate equivalenti di petrolio |
Il Protocollo di Kyoto indica il Teleriscaldamento fra gli strumenti più efficaci ai fini della riduzione delle emissioni di anidride carbonica.
Risparmio energetico:
- la cogenerazione ovvero la produzione combinata di energia elettrica e calore consente, a parità di energia (elettrica e termica) prodotta, un minor consumo di combustibile rispetto al caso di produzione separata (delle due forme di energia): questo grazie alla maggior efficienza del processo.
- minor consumo di fonti primarie di energia di origine fossile
Indipendenza di approvvigionamento:
L'utilizzo di calore recuperato dai processi industriali ed il ricorso alla cogenerazione consentono di minimizzare l’uso di combustibili
fossili.
Sicurezza ed efficienza degli impianti:
- assenza di combustione e di fiamme libere nei locali caldaia
- eliminazione della caldaia, delle cisterne e delle canne fumarie
- assenza di pericoli da fughe di gas o da cattiva combustione e di rischi di scoppio o incendio
- comodità di gestione e di manutenzione
Risparmio economico:
- riduzione degli oneri di manutenzione, rispetto alla caldaia tradizionale
- eliminazione dell’onere di acquisto del gasolio (si paga il calore “pronto all’uso” a consumo effettuato)
- riduzione dei costi di conduzione e manutenzione
Comfort:
Garanzia della continuità del servizio e assistenza 24 ore su 24,
tutto l’anno.
Vantaggi per i costruttori:
Possibilità di:
- valorizzare gli immobili e consentire una migliore vendibilità
rispetto agli impianti tradizionali - ridurre gli spazi tecnici necessari grazie all'eliminazione delle caldaie
- evitare i costi dell'impianto solare termico per l'integrazione della produzione di acqua calda sanitaria (D.R.G. VIII/8745 del
22/12/2008)